Aprile 2021     In questo numero:

 

 

  • Editoriale: Buja, 50 anni di Sottosezione del Club Alpino Italiano.
  • Ambiente e territorio: Le brecce Dolomitiche della cresta della Gringhiona.
  • Conosciamo i dintorni: Per vecchi sentieri... anello di Cima d'Agar.
  • Escursionismo di ricerca: M.Deneal, novembre 2020.
  • Escursionismo di ricerca: Crete Porie, Troi Vincenzino - Giupet.
  • Conosciamo i nostri sentieri: Sentiero CAI 715.
  • Biblioteca Sociale: Novità sui nostri scaffali.
  • Attività Sezionale, attivià CSM e Sottosezioni: proposte e programmi 2021.
  • Avvisi: Convocazione Assemblea.

[guarda il Cuardin in formato pdf]

     
Dicembre 2020     In questo numero:

 

 

  • Editoriale: Saluti del Presidente.
  • Attualità: Sufficienza e necessità delle montagne.
  • Attualità: "Motagna sempre più necessaria..." lettera inviata alle Sez.CAI FVG da Alfio Anziutti.
  • Attualità: Il valore degli occhi. 
  • Conosciamo i nostri sentieri: Il sentiero 717.
  • Ambiente e territorio: Specie aliene.
  • Informazioni dalla Sede.
  • Attività Sezionale: anno 2020.
  • Sottosezione di Buja: 50 anni, 50 cime per la Sottosezione di Buja.
  • Escursionismo: gite sociali invernali in programma 2021.

[guarda il Cuardin in formato pdf]

     
Luglio 2020     In questo numero:

 

 

  • Editoriale: Nonostante tutto, il CAI al tempo del coronavirus.
  • Attualità: Colui che ci ha cambiato la vita.
  • Personaggi e ricordi: Angelo Ursella (50anni da quel tragico 16 luglio 1970).
  • Conosciamo i dintorni: Per vecchi sentieri... Stavoli di Scric per il Cuel dai Rondui.
  • Ambiente e territorio: Al Lof.
  • Sala Boulder: Una nuova comunità.
  • Riflessioni, proposte e ricordi...
  • Attività Sezionale, parziale ripresa: info e modalità.
  • Sottosezione di Buja: programmi per l'autunno 2020.
  • Avvisi: Convocazione Assemblea.

[guarda il Cuardin in formato pdf]

Marzo 2020     In questo numero:

 

  • Editoriale: Vita CAI: una ricetta con tanti ingredienti.
  • 90° Voci e ricordi per non dimenticare...
  • Conosciamo i dintorni: Per vecchi sentieri... alla scoperta di...
  • Conosciamo i nostri sentieri: il sentiero 713.
  • Cemut cal'è nasut il socors alpin di Glemone.
  • Alpinismo Giovanile: Una montagna di amicizia, raduno AG 2019 ad Amatrice.
  • Alpinismo Giovanile: Ragazzi in montagna 2020.
  • Sottosezione di Buja: "Gjoldi le mont de vierte" 2020;  Angelo Ursella, 50 anni fa. 
  • Sottosezione di Osoppo: serate di maggio 2020.
  • Scuele di Mont: corsi roccia 2020
  • Attività Sezionale: Gite sociali primavera estate 2020.
  • Avvisi: Convocazione Assemblea

[guarda il Cuardin in formato pdf]

Dicembre 2019     In questo numero:

 

  •  Editoriale: Cosa fa il CAI? Chi siamo noi del CAI?
  •  90° Voci e ricordi per non dimenticare...
  •  Personaggi: Mandi Lucio.
  •  Conosciamo i dintorni: Per vecchi sentieri... alla scoperta di...
  • Ambiente e territorio: I gradini erbosi del Monte Acomizza.
  • Dal diario di Carlo Londero: Per creste dal Cjampon fino al Canin.
  • Sottosezione di Osoppo: in ricordo di Domenico Fabris e Daniele Bertossi.
  • Attività Sezionale: Estate - Autunno 2019.
  • Attività Alpinismo Giovanile 2019.
  • Scuola di Alpinismo: i nostri primi 10 anni.
  • Programma gite sociali sezionali Inverno 2019/2020.

[guarda il Cuardin in formato pdf]


C.A.I. - Club Alpino Italiano


Sezione di Gemona

Sottosezioni di Buja ed Osoppo

C.A.I. - Sezione di Gemona


Via IV Novembre, 38 - 33013 - Gemona del Friuli

Cell: 342 957 6882 - Mail: gemonadelfriuli@cai.it

        Copyright © 2015 - All Rights Reserved


Questo sito utilizza i cookie per semplificare e personalizzare l'esperienza di navigazione Maggiori informazioni